Archivio per Autore
La magia del vero cinema
mercoledì, 24 Ottobre 2012Ispirato dalla bellissima puntata di CheTempoCheFa di lunedì scorso, il programma di Fabio Fazio in cui tra gli altri è stato ospite il regista Bernardo Bertolucci, ho deciso di (ri)vedere alcuni dei suoi film.
Ieri sera ho iniziato con “Io ballo da sola“.
E’ un film bellissimo, onirico, fiabesco, una poesia dall’inizio alla fine. La trama potete leggerla su questa scheda. La sceneggiatura è opera dello stesso regista, la fotografia e le inquadrature secondo me rasentano la perfezione.
Quando uscì il film, nel lontano 1996, lo vidi due volte al cinema, per quanto mi piacque. Successivamente, nel corso degli anni, mi è capitato una sola volta di guardarlo in tv, per di più disturbato dalle interruzioni pubblicitarie.
Ieri invece l’ho veduto tutto d’un fiato, come fossi in sala. Il cinema come quello rappresentato da film come questo diventa arricchimento culturale, oltre ad essere mero intrattenimento. Vi consiglio vivamente di vedere “Io ballo da sola“, se ancora vi manca.
E’ un affresco sulla (meravigliosa) campagna toscana e al contempo una finestra temporale sui differenti periodi della vita dei protagonisti, tutti bravissimi attori.
Ultima menzione per la colonna sonora, splendidamente all’altezza delle immagini che accompagna.
Dopo questo ottimo inizio, sicuramente continuerò nella visione di altre opere di Bertolucci. 😉
Senza paracadute
lunedì, 15 Ottobre 2012La notte porta consiglio, ogni tanto è vero. A me ha portato alcune riflessioni, che sicuramente non sono delle novità per quanto mi riguarda, ma ogni tanto riaffiorano a livello cosciente perché, osservando il mondo che mi circonda, noto delle differenze con gli altri, come è naturale che sia.
In particolare mi riferisco alle differenze di base tra me e chi, fin da giovanissimo, è stato abituato, dalla famiglia e dalla vita, a dare per scontate molte cose.
Riflettevo sul fatto che riesco a godere delle piccole cose, come delle grandi, proprio perché le ‘grandi’ me le sono conquistate duramente, sia nel lavoro, nello studio, che nella vita privata. Non ho mai avuto la vacanza assicurata, lo studio assicurato (tant’è che a un certo punto della mia vita me lo sono dovuto pagare da solo), quelle sicurezze economiche che in qualche modo ti danno un percorso già a grandi linee delineato. Non ce l’ho avuto: me lo sono disegnato da solo. Con ciò non voglio assolutamente dire che sono stato povero o paragonarmi a chi la povertà la vive davvero, ed ha problemi ad arrivare a fine giornata (piuttosto che a fine mese); perciò non fraintendetemi.
C’è una differenza di fondo, credo incolmabile, tra chi è stato sempre relativamente tranquillo nella vita, avendo un ‘paracadute’ per molte situazioni e me, che spesso ho dovuto fare i conti con alcune incertezze profonde.
Il lato buono della medaglia è che quello che altri danno per scontato, per me ha tutt’altro sapore, il gusto della conquista.
Questa forma mentis si riflette anche nella mia vita privata: sono abituato a fare delle scelte su chi frequentare e chi no, e allo stesso modo mi trovo bene con chi fa altrettanto. Prendere delle decisioni, fare delle scelte attive (ogni tanto!) comporta dei rischi, che vale la pena di correre. Eppure c’è chi vive la vita così passivamente da risultare… noioso.
Buon proseguimento di giornata a tutti. 😉
Fuori dal caos
giovedì, 4 Ottobre 2012Al termine di giornate come questa, in cui hai avuto fin troppa gente intorno dalla mattina fino alla sera, la maggior parte della quale è stata di disturbo e non d’aiuto, va anche bene stare fino a tardi in ufficio a lavorare… ha un suo significato.
Un po’ di silenzio e un po’ di buona musica, non c’è bisogno d’altro.
L’ingiallirsi delle foglie…
lunedì, 1 Ottobre 2012Bellezza
giovedì, 6 Settembre 2012La bellezza non è in ogni luogo… proprio no.
Dove ce n’è tanta, dove ce n’è poca, dove non c’è per niente.
Solo un promemoria.
Al riparo dalla pioggia
sabato, 1 Settembre 2012Fotografia esplosiva
martedì, 21 Agosto 2012Oggi pubblico una foto non mia, ma di un fotografo molto bravo… si chiama Edwin Firminger. Seguo sempre con interesse i suoi bellissimi ritratti.
Basta andare sul suo stream per vederne altri.
Le immagini parlano da sole… 😉
aiaiaiai cantava…
martedì, 21 Agosto 2012Che bei ricordi riascoltando quest’album…