Website movers

martedì, 12 Aprile 2011

Oggi voglio segnalarvi questo sito, website movers, ovvero i traslocatori di siti web… In genere è un lavoro sporco che a nessuno va di fare, ma qualcuno deve pur farlo… 😉

E per questo motivo ci sono loro:

website_movers

Sia che abbiate un hosting Unix/Linux, sia Windows, con o senza database, ci pensano loro a trasferire il tutto su un altro server (quello che sceglierete voi), senza alcuna perdita di dati.

Dateci un’occhiata, e in caso scrivete un’email dal sito web, nella sezione “Contact”, per chiedere un preventivo personalizzato.

Best regards.

M-ediocrità

martedì, 12 Aprile 2011

Ho scritto questo pezzo circa un anno fa… allora non mi andava di pubblicarlo, lo consideravo forse un po’ forte, ma devo dire che rileggendolo per me ha ancora un senso, quindi lo faccio oggi. Chi di noi non ha conosciuto qualcuno simile a M.?

Ci sono persone che vivono la vita giocando di rimessa, e sicuramente M. è una di queste. La chiameremo così, come l’iniziale di mediocrità. Tutti ne abbiamo incontrata una almeno una volta nella vita, o meglio, è possibile che dobbiamo conviverci anche tutti i giorni, e in questo caso si spera di no. M. è pavida, mentale, egoista, infelice. Non si fida degli altri, perché fondamentalmente non si fida di se stessa. Delle sue emozioni più profonde e del suo istinto. Le sigilla dentro un sacchetto di plastica e le mette nel congelatore. Non capisce che quelle sensazioni sono un importante indicatore, una chiave, l’ago della bussola. Valuta tutto con attenzione, così tanta che la sua vita è priva di colore e felicità. Le parole per M. sono tutto, la struttura di un castello di carta da costruire intorno a qualsiasi cosa si possa analizzare, smontare, distruggere; per poi erigere nuovamente una costruzione fittizia intorno a qualcosa che ormai non c’è più, di cui si è persa l’essenza nel tentativo di fissarla con l’intelletto. Talmente occupata a descrivere e spiegare, cosa che apparentemente le riesce molto bene, dimentica che spiegare non equivale a capire.

Se scavi tu, a fondo, trovi una persona scialba, mediocre, senza coraggio e iniziative, che cerca delle scappatoie, o qualcuno che le risolva la vita al posto suo. Non cerca di diventare il cambiamento che vorrebbe vedere nella sua esistenza. Non capisce che in certi casi si deve soffrire comunque, per conquistare qualcosa o per perdere qualcosa. Sfacciatamente opportunista, si nutre delle energie degli altri perché ha paura di investire le proprie in qualsiasi cosa richieda un po’ di passione, un po’ di impegno. Con la sua passività ti spinge a risolvere le situazioni, più o meno inconsciamente tende trappole una dopo l’altra per tenerti legato. Agisce di testa, non ascolta la sua anima. M. non sa cos’è la spontaneità vera, non dà mai per dare. Tende a confonderti le idee perché una delle sue poche certezze è il dubbio, e come possibile cerca di instillarlo nel prossimo, per sentirsi ‘a casa’.

Leggi il seguito di questo articolo »

Photographers’ reflections

giovedì, 3 Febbraio 2011

photographers' reflections

Una domenica mattina.
Il sole dopo la pioggia.
Qualche pozzanghera.
E tre amici in giro per una passeggiata.

Ricordi nella spazzatura

martedì, 11 Gennaio 2011

ricordi nella spazzatura

Windy and cloudy sky at dusk

lunedì, 27 Dicembre 2010

Senza titolo

Photoshooting al Nikon Day

mercoledì, 24 Novembre 2010

Domenica scorsa ho avuto la possibilità di provare alcuni obiettivi Nikon.
In particolare sono rimasto piacevolmente sorpreso dal teleobiettivo zoom Nikkor 70-200 VR f/2.8. Veloce e preciso nella messa a fuoco, nitido ad ogni focale, luminoso. Distorsione e vignettatura quasi assente. Insomma, una bomba.

I contro: prezzo alto, dimensioni elevate e peso: non è molto portatile, essendo destinato all’utenza di fotografi professionisti.

E’ possibile vedere qualche scatto ad alta risoluzione su questo mio set su Flickr.

Mosaico

Come here baby

giovedì, 11 Novembre 2010

Torna l’autunno…

lunedì, 1 Novembre 2010

Senza titolo

The Simpsons made in China

giovedì, 14 Ottobre 2010

Questa sigla d’apertura è strepitosa… dopo tanti anni i Simpson riescono ancora a sorprendermi! Grandi!!! 🙂

La nuotata a delfino

martedì, 14 Settembre 2010

Ho trovato questo tutorial (in inglese) su YouTube, secondo me interessante perché mette in evidenza gli errori tipici che si fanno nuotando a delfino (ed io ne faccio alcuni, se non tutti… è lo stile che mi riesce di meno 🙁 ).