Geometrie
martedì, 27 Aprile 2010Condividi:
Tag: architettura, Fotografia
Pubblicato in
Fotografia |
Nessun Commento »
Oggi gita a Canale Monterano e al lago di Martignano, due posti che non avevo mai visitato. Ho camminato tutto il giorno, ma è stato un giro molto piacevole.
Giornata primaverile, sole e cielo azzurro. Posti bellissimi.
Nei prossimi giorni caricherò alcune foto (su Flickr).
Adesso è il momento di riposarsi. Buona Pasqua! 😉
Aggiornamento: ecco qualche foto nel set su Flickr.
Le parole di un uomo di grande lucidità e saggezza:
Mattinata pigra, difficile, in salita?
Propongo una sequenza musicale molto gradevole, che ho ascoltato proprio stamani… non sarà la ricetta della felicità, ma aiuta. Da ascoltare a volume medio-alto…
We Can Work It Out – The Beatles
I get around – Beach Boys
You’re My Best Friend – Queen
Life In The Fast Lane – The Eagles
Money – Pink Floyd
I Want To Break Free – Queen
Glory Days – Bruce Springsteen
All Apologies – Nirvana
Son Of A Preacher Man – Dusty Springfield
Cryin’ – Aerosmith
Walk Of Life – Dire Straits
God only knows – Beach Boys
Bicycle Race – Queen
The Logical Song – Supertramp
L’abbiamo sempre letto nei fumetti di Walt Disney o visto nelle pubblicità televisive della Permaflex, ma qualcuno sa se esiste veramente il collaudatore di materassi?
Non sarebbe male candidarsi per un impiego part-time, con orario di lavoro preferibilmente post-pranzo, in modo da unire l’utile al dilettevole (pennica & lavoro nello stesso tempo), ma anche in altri orari del giorno, con un libro o l’iPod, per poi comunicare i risultati dei ‘test’ al proprio datore di lavoro.
Potrebbe essere un lavoro impegnativo perché bisogna tener conto di diversi parametri in base ai quali valutare la bontà o meno del materasso in questione, ed i test durare anche qualche settimana. D’altra parte sarebbe un impiego latore di benefici e soddisfazioni immediate!
Il vero lavoro dei sogni! 😀
Ok, dopo una premessa improntata al cazzeggio imperante colgo la palla al balzo per far presente che questo blog spazia dal serio al faceto… c’è un po’ di tutto. Chi ha avuto la voglia e la costanza di seguirmi fin dall’inizio (ormai sono quattro anni che scrivo qui) lo sa già. Chi non mi conosce ed ha voglia di leggere una sorta di ‘sintesi’ di quel che io ritengo sia il meglio (ma per voi potrebbe essere diversamente, o potreste giudicare meglio i video pubblicati di Guzzanti che imita Enrico Ghezzi, ed io vi darei ragione :)) ho aggiunto nella colonna di destra una piccola sezione con gli articoli da me preferiti. Leggete almeno quelli, qualcosa di buono dovrebbe esserci. 😉
Per tutti gli altri che mi seguono costantemente dai feed RSS, da facebook, Google Buzz e chi più ne ha ne metta, i vostri commenti sono sempre ben accetti: se l’avete, prometto che andrò a sbirciare sui vostri blog (cosa che già faccio con molti di voi, la promessa vale solo per le new entry).
Passo e chiudo, stay tuned.
Non vedo l’ora che arrivi di nuovo la primavera per poter fare alcuni lavoretti manuali, tipo meccanica e giardinaggio… basta inverno, pioggia e neve!
I lavori manuali mi rilassano molto e mi riescono anche discretamente bene.
Stare di più al sole e all’aria aperta piuttosto che davanti ad uno schermo nei momenti liberi…
Dovrei curare un po’ lo scooter (qualche anno fa smontai pezzo per pezzo la carrozzeria del mio vecchio Kymco 50, e la riverniciai completamente, rimettendolo a nuovo, ricostruendo anche le parti danneggiate con una resina speciale), che ha bisogno di un po’ di manutenzione. Poi c’è la cura del giardino, che va dal semplice innaffiare al togliere un po’ erbacce e foglie secche…
Sono passatempi piacevoli… altro che zappare la terra su Farmville (il giochino di facebook), utilizzando il solo dito indice: il giardinaggio vero e proprio (per quanto io non sia un espertissimo) dà decisamente delle soddisfazioni in più.
Fortunatamente ho molte piante in terrazzo ed il giardino a casa, quindi c’è da sbizzarrirsi.
Questa sintonia con la terra e la natura deriva dal fatto di esservi cresciuto a contatto fin da piccolo… amo la campagna, la montagna e il verde. Come tanti, aspetto di vedere qualcosa di diverso da questo monotono e grigio cielo invernale.
Stay tuned…
Non può piovere per sempre (qui ci stava tutta)! 😉